Ogni giorno un gatto dedica diverse ore alla pulizia del pelo: lo lecca e lo pulisce fino a farlo risplendere. Ma perché la toelettatura è così importante e come puoi aiutare il tuo gatto?
A cosa serve il pelo del gatto?
Un pelo folto e lucido irradia salute e vitalità. Oltre alla sua bellezza e alla varietà di colori, ha un'importante funzione protettiva contro gli agenti esterni. Protegge dalla perdita d'acqua e dalle ferite, allontana la forte luce solare dalla pelle e funge da protezione contro il freddo in inverno e il surriscaldamento in estate.
Sotto la pelle ci sono dei piccoli muscoli che aiutano il gatto a sollevare il pelo o a distenderlo (piloerezione). Questo gli permette di modificare le proprietà isolanti della pelliccia da un lato e il suo aspetto dall'altro: il gentile gatto di casa diventa improvvisamente una tigre selvaggia con il pelo del collo arruffato e la coda folta.
La toelettatura è molto importante anche nella vita sociale dei gatti. Crea legami, crea amicizie e aiuta a pulire le aree che l'animale stesso non può raggiungere.
Suggerimento per i gatti con il pelo bianco: i gatti comn il pelo bianco in particolare hanno la punta delle orecchie e il ponte del naso molto esposti. È consigliabile applicare ogni giorno una crema solare adatta a queste zone meno pelose durante i mesi estivi. In questo modo è possibile ridurre al minimo il rischio di cancro alla pelle.
Come funziona la cura del pelo del gatto?
La lingua dei gatti è una specie di piccola «grattugia». È coperta da piccole punte in miniatura che puntano all'indietro per la toelettatura quotidiana, l'assunzione di cibo e acqua. La lingua ruvida agisce come un pettine, rimuovendo i peli morti e stimolando la produzione di sebo. Nella pelle ci sono numerose ghiandole sebacee che secernono una sostanza oleosa. Questa sostanza protegge il pelo del gatto dall'acqua. Questa sostanza contiene colesterolo, che viene convertito in vitamina D dalla luce solare. In questo modo, il gatto assorbe anche la vitamina D.
Meno boli di pelo nello stomaco del gatto
Come già detto, i gatti usano la lingua per rimuovere i peli morti dalla loro pelliccia. In particolare, i gatti a pelo semilungo e lungo ingeriscono grandi quantità di peli. Se spazzoli regolarmente il tuo gatto, ne inghiottirà di meno ed eviterai che la sua pelliccia si opacizzi. La spazzolatura rafforza anche il legame tra te e il tuo gatto. È meglio iniziare la toelettatura quando il gatto è giovane. Una buona dose di tempo e pazienza e una spazzola morbida sono utili.
Mangiare dell'erba gatta aiuta anche il gatto a rigurgitare i boli del pelo.
Olio di salmone per favorire l'eliminazione dei boli di pelo
L'olio di salmone può aiutare il tuo gatto a eliminare le palle di pelo nelle feci. Può anche avere un effetto positivo sul pelo e sulla pelle e supportare il sistema immunitario, soprattutto durante il periodo dello spargimento.
Perché i gatti sfregano la testa contro gli oggetti? Per marcare il territorio
Oltre alle già citate ghiandole sebacee, i gatti hanno ghiandole odorose nella zona del mento, tra gli occhi, intorno alle orecchie e alla base della coda. Esse svolgono un ruolo importante nel diffondere il proprio odore e nel marcare il territorio. Se un estraneo entra in una casa in cui vivono dei gatti, questi iniziano spesso ad accarezzare le gambe del visitatore e spesso sollevano la coda. In questo modo, marcano la persona o anche oggetti estranei come borse della spesa, scarpe straniere o pacchi portati dal postino. Il «grattare la testa» dei gatti non è quindi solo un gesto amichevole, ma serve soprattutto a diffondere il loro odore personale.
Il pelo dei gatti anziani e malati
Gatti anziani o malati mostrano una qualità del mantello cambiata. Il mantello può diventare ispido e opaco, eccessivamente grasso o secco, cadere e diventare sottile. Questi cambiamenti possono avvenire gradualmente, ma anche in pochi giorni. Controlla il pelo del tuo gatto ogni giorno. Se diventa nodoso, opaco e ispido, è una prima indicazione che il tuo animale può avere una carenza o un problema di salute. Tienilo d'occhio e se compaiono altri sintomi o il carattere del gatto cambia, consulta un veterinario.
Attenzione: un'eccessiva toelettatura provoca la rottura dei peli e ciò può essere un primo segno di prurito o di altro stress.
Muta del pelo
I gatti cambiano la loro pelliccia due volte all'anno, e il cambiamento comporta grandi esigenze per il suo sistema immunitario. Se la muta è lenta e il pelo è fragile e opaco, il nostro Fell Vital con acidi grassi omega-3 e omega-6 e lecitina aiuta a mantenere la pelle sana e a migliorare la struttura del pelo. Utilizzalo sempre come cura, una, due o tre volte all'anno, a seconda delle necessità. Gli ambienti ben riscaldati e l'aria secca dell'inverno provocano in alcuni gatti pelle secca e pruriginosa. Anche in questo caso, Fell Vital può fornire una pelle elastica e un pelo lucido come cura invernale. Ti preghiamo di seguire le raccomandazioni di alimentazione e regolare la razione alimentare (Fell Vital è molto nutriente).
Cosa succede durante la muta del pelo dei gatti?
Per proteggere il gatto dal freddo, il pelo diventa più spesso e più lungo in autunno. E in primavera il gatto ne crea uno nuovo e più leggero. Come funziona esattamente? Quando il pelo muta, esso viene rifornito di sostanze nutritive e ricresce. Una volta raggiunta una certa lunghezza, la crescita si ferma. I peli non ricevono più sostanze nutritive, ma si aggrappano alla radice. Non appena è il momento della muta, il pelo vecchio muore e cade. Questo chiude il ciclo e ricomincia.
Consigli e i suggerimenti di ANiFiT per aiutare il tuo gatto nella muta del pelo
- Cibo di alta qualità
Il cibo adatto alla specie che contiene tutto ciò di cui il tuo gatto ha bisogno per una dieta sana è particolarmente importante per un pelo sano. - Integratori alimentari
Come supporto per il cambio di pelo, consigliamo il nostro Fell Vital. Contiene acidi grassi omega-3 e omega-6 che assicurano una cute sana e un bel pelo. - Spazzolatura
La spazzolatura quotidiana aiuta il gatto a rimuovere il pelo "vecchio", riduce la quantità di pelo che finisce nel tratto gastro-intestinale e quindi anche le palle di pelo. - Erba gatta contro i boli del pelo
L'erba gatta aiuta a pulire lo stomaco e facilita la rimozione dei boli di pelo indigesti. 
Fell Vital aiuta durante la muta del pelo
ANiFiT Fell Vital è un integratore alimentare moderno e molto efficace che, grazie agli acidi grassi insaturi, garantisce al tuo gatto un pelo sano, una cute elastica e un'ottima muta del pelo.
Assicurati sempre di somministrare cibo sano affinché il pelo del gatto continui a brillare e a proteggerlo.
Il tuo consulente sarà felice di aiutarti rispondendo con qualsiasi tua domanda.